mercoledì 4 luglio 2012

Perche' nell’epoca della tecnica e dei pc vale piu' il cervello destro, quello dell’intuizione del sogno...che il cervello sinistro, quello del leggere, scrivere e far di conto.



Indubbiamente, nel suo complesso, tutta la nostra massa cerebrale ha un'importanza fondamentale per la vita, l'evoluzione, e tutti i processi che consentono ad un essere vivente di rispondere ai diversi stimoli esterni.

Facendo un viaggio a ritroso nelle diverse epoche possiamo vedere come in alcuni momenti storici si siano alternate le dominanti associate ai due emisferi, abbiamo attraversato periodi storici carichi di sentimenti umanistici, alternati a periodi "bui", chiusi da un ermetico razionalismo.

Forse, per la prima volta nella storia dell'essere umano, possiamo osservare un  passaggio alla "ragione dei sentimenti".

Apparentemente le due cose possono sembrare un contrasto, infatti possiamo attribuire un'origine diversa al processo logico piuttosto che un'elaborazione emozionale.

Pensate ai nuovi sistemi, alle nuove interazione Uomo-Macchina, oggi abbiamo nuove periferiche per comunicare con i computer, 
device così nuovi che sono nati insieme all'essere umano, parlo delle dita, della voce, e tra pochi anni dei nostri occhi.

Ecco che i due mondi, il mondo dell'emozione, dei sentimenti, dell'impeto, si unisce al mondo della logica, della razionalità.

La giunzione tra questi due mondi, risulta palese se pensiamo al rapporto tra materia e spirito, associando alla materia la razionalità e allo spirito ovviamente la parte emozionale.

Ecco perché la frase che da il titolo a questo post, la sento quanto più rappresentante della PSICOMATICA.
Perche' nell’epoca della tecnica e dei pc vale piu' il cervello destro, quello dell’intuizione del sogno...che il cervello sinistro, quello del leggere, scrivere e far di conto.

Nessun commento:

Posta un commento