venerdì 17 agosto 2012

Facebook non tramonterà mai, sempre che...

...continui a soddisfare 6 bisogni fondamentali.

Facebook continua ad essere il social network più amato, non per mancanza di alternative, semplicemente perché è pronto a soddisfare la maggior parte dei bisogni "esistenziali" dell'uomo.

Grazie al percorso che iniziai nel Giugno nel 2005, oggi riesco a capire il perché razionale di alcuni fenomeni sociali, dal punto di vista umano e non tecnologico.

Trovare le dinamiche che spingono un essere umano ad utilizzare o meno uno strumento tecnologico, da sempre è stato un compito delegato al Marketing, disciplina atta non solo all'analisi, ma anche (e sopratutto) alla strategia di vendita.

Penso che i tempi siano maturi per introdurre "l'elemento umanista" nelle analisi, e nelle discipline orientate alle analisi delle tecnologie.
Un esempio è la spiegazione, dal punto di vista umanistico, del perché Facebook continua ad essere il social network più amato.

Il formatore numero uno al mondo Anthony Robbins, ha teorizzato una scala di valori che ogni essere umano tende a soddisfare giorno dopo giorno, la riporto di seguito:
  1. Sicurezza (di vario genere)
  2. Varietà
  3. Importanza
  4. Amore - Unione
  5. Crescita
  6. Contributo

Verifichiamo adesso se questi bisogni sono in qualche modo soddisfatti da Facebook.

Proviamo a chiederci per ogni punto della scala di valori se proviamo quella sensazione pensando al nostro profilo in Facebook, ad esempio:

Punto 2 Varietà, chiediamoci: 
Consultando Facebook sento che il mio bisogno di Varietà viene soddisfatto?

In base alle risposte positive vedremo quanto è alto il nostro livello di "attaccamento" o affezione a facebook.
Questo possiamo applicarlo non solo a Facebook, ma ad ogni cosa ci permetta di comunicare ed avere relazioni, ad esempio anche con il nostro partner :-)

Nessun commento:

Posta un commento